Come recuperare gli anni scolastici: non è mai troppo tardi. Ecco come fare

Secondo i dati riportati da Openpolis, la percentuale di giovani che ha lasciato la scuola primaria è di circa l’11,5%. La media UE, però, è ben diversa: 9,6%. Ben 4 milioni di ragazzi lasciano gli studi per i motivi più disparati, come la difficoltà di apprendimento, la carenza di orientamento e di sostegno durante il percorso scolastico, o ancora la mancanza di motivazione o una scarsa predisposizione allo studio. Sottolineiamo, però, che spesso i fattori non sono legati alla sfera personale e privata, quanto a condizioni socioculturali e socioeconomiche. Spesso, anche i rapporti con gli insegnanti si rivelano conflittuali. Ma lo studio è e rimane una base fondante della società.

Recuperare gli anni scolastici è possibile, e questa possibilità non abbraccia unicamente gli studenti giovani, ma anche gli adulti. Sì, si può prendere il diploma in età adulta, e la prima cosa da considerare è che non è mai troppo tardi, per fortuna. E non lo è soprattutto per i giovani, in particolare con punti di riferimento come la scuola privata a Cagliari per il recupero anni scolastici diploma: il Centro di Formazione Archimede è un enorme punto di riferimento, e ve ne parleremo.

Le sfide da superare durante il recupero degli anni scolastici

Prima di concentrarci su come recuperare gli anni persi a scuola, è bene comprendere che le sfide possono essere superate. Molte persone non riescono a terminare gli studi per molteplici motivi, e 1 studente su 7 non si diploma entro i tempi previsti. Ovviamente, l’idea di “tornare” sui banchi di scola, anche in modo metaforico, è per molti una sfida in sé: tornare a studiare è il punto di partenza, e sappiamo che non è quasi mai facile nell’immediato.

Magari gli studenti più giovani sono abituati allo studio, seppure saltuario; gli adulti, invece, affrontano il ritorno allo studio in modo molto più “traumatico”. Ma, per fortuna, al giorno d’oggi la possibilità di recuperare gli anni scolastici è spesso figlia di un percorso realizzato su misura della persona, con servizi di supporto disponibili, tutor e programmi di orientamento. Ecco: non siete soli, durante il percorso. E questo aspetto è un’enorme spinta a compiere l’impresa: riuscire finalmente ad avere il diploma.

C’è poi la sfida più grande: il tempo. Chi lascia gli studi magari opta per un percorso diverso, mettendosi subito a lavorare. Ecco, gli impegni lavorativi e lo studio non devono escludersi a vicenda. Per fortuna, la metodologia di studio è molto più orientata sulla persona, sui suoi bisogni e sulle sue necessità. Non c’è nemmeno l’obbligatorietà di “correre” verso il diploma: prendiamoci il nostro tempo per imparare, sempre.

Come recuperare gli anni scolastici?

Dobbiamo considerare un altro aspetto: lo studio è inevitabilmente cambiato. Poniamo il caso del Centro di Formazione Archimede, che propone un metodo di studio ben lontano rispetto al metodo didattico tradizionale. Ci stiamo trovando a vivere una nuova era della formazione: un’era dove, finalmente, al primo posto troviamo le esigenze di ciascun allievo. Questo vuol dire che un tutor segue lo studente in ogni aspetto, dal piano di studi fino alla preparazione, in modo singolo e personale.

Le lezioni avvengono sia in sede – le due sedi si trovano in Sardegna, a Cagliari e Quartu Sant’Elena – e mettono a disposizione dello studente delle aule spaziose, moderne e dotate di tutto l’occorrente per imparare al meglio, favorendo l’interazione sociale e la collaborazione tra gli studenti. Oltre alle lezioni in sede, però, danno l’opportunità di studiare mediante le videolezioni, sempre in presenza di docenti altamente preparati. Tutto il materiale, che viene erogato sia in forma cartacea quanto digitale, è a disposizione dello studente.

Il Centro di Formazione si impegna per offrire l’eccellenza e un’esperienza di studio di qualità, dove fornisce programmi di formazione professionale con l’obiettivo di preparare gli studenti al futuro. Quasi un decennio di esperienza nel settore dell’istruzione ha reso questo centro un punto di riferimento per tutti i giovani che non hanno mai perso la speranze e che vogliono recuperare gli anni scolastici in un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente. Una scuola con una visione moderna dello studio, che si offre come supporto per i futuri lavoratori del domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *