Questo particolare momento per le palestre e le attività a esse legate è molto difficile. Da prima gli investimenti per mettere tutto a norma e poter fra fruire gli utenti di ambienti in sicurezza, poi, come una doccia fredda, la chiusura. Sono ormai diversi mesi che si cerca di stare a galla e non affondare, inventando modi alternativi per non dover gettare tanti sacrifici alle ortiche. Il web, in tal senso, ha dato una grossa mano, e oggi ti da la possibilità di ottenere una qualifica Nazionale di Twerk per diventare un bravo insegnante e reinventarti.
Qualifica Nazionale di Twerk, una nuova possibilità
Questo non è di sicuro il momento di piangersi addosso, come non è il momento di gettare la spugna. Le difficoltà ci sono, è palese, ma mai mollare. Se non riesci a lavorare nel tuo settore, se hai le giuste basi, puoi accedere a un corso di formazione a Qualifica Nazionale di Twerk.
Non si tratta del solito corso che ti fa solo spendere soldi, questo è diverso da tutto gli altri perché ti insegna a insegnare, ovvero, ti da gli strumenti e le metodologie didattiche che ti servono per insegnare Twerk.
Quando si insegna una qualsiasi disciplina, non vale solo per il Twerk, è importante conoscere la materia, senza ombra di dubbio, ma è ancora più importante saperla insegnare. La metodologia didattica è imprescindibile per chiunque voglia approcciarsi a questo lavoro.
Diventare un insegnante serio, riconosciuto, è oggi molto più di una possibilità, vediamo perché.
Formarsi per insegnare
Forse non avevi pensato a diventare un insegnante, magari volevi sfondare come ballerino o stavi coltivando il sogno di una palestra tutta tua, fino a quando è scoppiata l’epidemia di covid e tutti conosciamo il seguito.
Come abbiamo detto prima, in queste circostanze bisogna tenere duro e cercare di trovare sempre nuove prospettive per risollevarsi e insegnare Twerk è una di queste. Perché?
Perché questa disciplina sta prendendo sempre più piede nel nostro paese, perché è divertente, sensuale, insomma, piace! Con il corso online del Tempio degli elfi, ente sportivo riconosciuto dal Coni e gestito da insegnanti del settore, potrai imparare tutte le metodologie per insegnare questa disciplina e alla fine del percorso potrai lavorare in assoluta tranquillità e legalità perché avrai un attestato di tecnico qualificato e competente nell’insegnamento del Twerk.
Quali sono le possibilità reali di lavoro
I problemi a cui oggi stiamo andando tutti incontro li conosci certamente anche tu, ma molti istruttori hanno trovato il modo per insegnare ugualmente: sfruttando il web. Poi pensare a un corso a distanza registrato, quindi a delle videolezioni, oppure a delle lezioni live che potrai gestire come meglio credi.
Una volta che avrai imparato a insegnare e avrai acquisito le migliori tecniche della didattica, riuscirai ad applicarle anche in modalità a distanza, l’importante è avere delle competenze base e del carisma, tutto il resto lo farà la tua voglia di lavorare per avere successo nella tua professione.
Studierai con Woody Helen, insegnate di Twerk riconosciuta Asi, ballerina, insegnante, giudice internazionale, ed Elena Sonetti, insegnante di Twerk nazionale Asi.
La formazione online ha una metodologia molto diretta ed efficace, che richiede specifica formazione, ma una volta acquisite le competenze, riuscirai a insegnare sia in presenza che on line.
Cosa serve per iscriversi al corso
Ovviamente il corso non è per tutti, per motivi che sono scontati. Occorre avere delle competenze di base. Non importa che tu sia già un docente, tutti quegli aspetti li apprenderai nel corso, ma devi avere comunque delle competenze base, generiche o specifiche, nella danza e almeno un anno di esperienza.
Anche chi ha competenze nell’insegnamento di qualunque altra disciplina sportiva che sia comunque connessa alla danza o all’acrobatica potrà prendere parte al corso e iniziare a lavorare per una nuova possibilità.