Nel mondo odierno abbiamo assistito a una grande rivoluzione: la possibilità di formarsi online. Il settore dell’e-learning è di certo uno dei più floridi, un modo per aumentare le proprie capacità, per affinare il CV, per acquisire nuove competenze. Così com’è cambiato il modo di studiare, infatti, è cambiato anche il lavoro: tutto è in costante aggiornamento, e non possiamo permetterci di rimanere indietro. Per seguire nuovi corsi, possiamo sfruttare le principali piattaforme dedicate alla formazione professionale online, come Be Curious.
Partecipare attivamente all’apprendimento
L’e-learning è un modo per formarsi online: ovviamente, è lo studente a partecipare in modo attivo a questo percorso. Non si acquisiscono solo competenze teoriche, ma viene affinato anche il senso di responsabilità, così come il processo decisionale. In quanto parte attiva, con i corsi online, è possibile organizzarsi di conseguenza, scegliendo quando studiare, dove e come farlo.
Il ritmo dell’apprendimento è su misura
Un altro aspetto interessante della formazione online è proprio la possibilità di adattare l’apprendimento al proprio ritmo. Non tutti studiano allo stesso modo; non tutti hanno la possibilità di dedicare il 100% del loro tempo al corso online. Pensiamo, per esempio, ai lavoratori, ai dipendenti, o ancora alle donne che gestiscono anche la casa, i figli, un part time.
L’aspetto del “tempo” è uno dei più importanti per la formazione online. Imparare dove, come e quando vogliamo sembrava impossibile fino a poco tempo fa. Oggi, invece, è realtà. E possono davvero farlo tutti: ciascuno di noi può iscriversi a un corso per iniziare a costruire il proprio futuro lavorativo mattone dopo mattone, senza voltare le spalle al proprio sogno.
La possibilità di monitorare i risultati
Si tende a credere – erroneamente – che l’e-learning non dia la possibilità di monitorare il proprio percorso di formazione. In realtà è un pensiero sbagliato, in quanto c’è sempre la possibilità di monitorare i propri passi, così come di contattare il tutor per risolvere eventuali dubbi o domande. Iscriversi a un corso online non vuol dire essere “abbandonati a se stessi”. Questo percorso offre un arricchimento continuo.
L’abbattimento dei costi
Consideriamo ovviamente anche i costi: iscriversi a un corso online non è così dispendioso come potremmo pensare. Anzi, rispetto all’apprendimento in presenza, che prevede anche lo spostamento dalla propria casa, è di certo più economico. Non si è costretti a lasciare l’abitazione: semplicemente, bastano un PC e una connessione internet.
Le risorse online
Un altro aspetto interessante dei corsi online è la ricca offerta di risorse, come strumenti, materiali, video, o ancora contatti con il proprio tutor. Ci viene dato tutto il necessario per studiare e per farlo nel modo migliore, colmando ogni lacuna e aumentando il nostro potenziale.
La libertà di iniziare quando si desidera
La formazione in presenza si è sempre contraddistinta per un metodo ben preciso: i corsi, infatti, iniziano in un giorno specifico e seguono anche orari piuttosto rigidi. Così, non tutti possono davvero iscriversi, perché bisogna considerare anche le necessità e i bisogni delle persone. Invece, la formazione online fa un passo in più, dando a tutti l’occasione di studiare quando possono, accedendo ai contenuti tramite internet. Non si è in alcun modo obbligati a seguire il corso in un giorno o orario prestabilito.
Un mondo in costante aggiornamento
Da non sottovalutare, infine, che è proprio il mondo del lavoro a chiederci di aggiornarci. Questo aspetto è importantissimo: nascono nuovi strumenti e tecnologie ogni giorno. Così, non possiamo proprio permetterci di rimanere a guardare, di ignorare l’evoluzione, di rimanere fissi in un punto. Aggiornare il proprio CV è diventato un requisito indispensabile per ottenere sempre maggiore successo e avanzare di carriera.
Be Curious, la piattaforma di formazione professionale online
Abbiamo visto i vantaggi dell’apprendimento online, ma dove studiare? Be Curious è una società nata proprio con l’obiettivo di offrire nuove opportunità formative e lavorative. Si occupa strettamente di formazione professionale online, e si possono trovare diversi corsi, come corsi di lingue, di alta formazione, per accedere a concorsi e graduatorie pubbliche.
La formazione, dunque, avviene online, precisamente in FAD in modalità asincrona. Be Curious è una realtà dinamica, orientata a realizzare i sogni delle persone, a sostenerli lungo il percorso. Un vero punto di riferimento per l’apprendimento online.