La micosi delle unghie dei piedi, conosciuta anche come “onicomicosi” è un vero e proprio inestetismo causato da funghi patogeni che causano un’infezione all’unghia. Il primo segnale visibile è un cambio di colore dell’unghia che non va trascurato. Spesso la prima persona ad accorgersi della presenza di onicomicosi è l’estetista o la podologa, professionista che sicuramente ha l’occhio esperto per riconoscerla. L’unghia appare più scura o ingiallita, oppure presenta macchie bianche che alterano il colore naturale dell’unghia. I microrganismi che scatenano l’infezione, i miceti, possono col tempo intaccare anche le altre unghie e danneggiarle in modo permanente. Se individuata nelle prime fasi la micosi delle unghie è invece molto semplice da curare con i farmaci giusti. Talvolta i dermatologi ritengono opportuno ricorrere all’analisi dell’unghia, in modo da inquadrare il tipo di fungo per iniziare la terapia più appropriata all’agente patogeno.
Riconoscere la presenza di una micosi delle unghie
Riconoscere velocemente la presenza di una micosi è importante. Successivamente occorre recarsi dal medico curante per intervenire in modo tempestivo. Sarà il medico di base a verificare la necessità di un eventuale visita specialistica da un dermatologo.
Trascurare la micosi delle unghie può aggravare il problema. Un onicomicosi non curata col tempo può interessare la zona della matrice dell’unghia e ciò significherebbe perderla. Il distacco e la perdita delle unghie si chiama onicolisi.
La patologia è molto comune durante l’inverno, quando i piedi sono coperti dalle calzature e i microrganismi trovano l’ambiente ideale per proliferare. Il contagio comunque è possibile anche in estate, quando si cammina a piedi nudi in piscina o in spiaggia. Per prevenire la micosi alle unghie è fondamentale una corretta igiene. Dopo il lavaggio è essenziale asciugare perfettamente le unghie dei piedi. I miceti proliferano con estrema facilità negli ambienti umidi. Per questo il disturbo si presenta raramente alle unghie delle mani.
Attrezzi per pedicure curativi professionali
Se sei un’estetista o un onicotecnica è fondamentale dotarsi di attrezzi per pedicure curativo professionali, le onicomicosi sono molto contagiose e gli strumenti devono essere disinfettati con cura per garantire un servizio di qualità alle tue clienti.
Lavorare in sicurezza e professionalità è fondamentale per ogni professionista. In casi di onicomicosi, occorrerà dire alla cliente di rivolgersi al medico curante. il professionista che può formulare la giusta diagnosi e prescrivere la terapia. La micosi delle unghie è molto semplice da curare se individuata durante le prime fasi con farmaci per la micosi della pelle e delle unghie.
Quali sono gli strumenti necessari che non possono mancare in un centro estetico per il trattamento delle onicomicosi durante una pedicure curativa? E soprattutto dove acquistarli?
Eniinails, vendita di prodotti professionali per le unghie
L’azienda Eniinails è specializzata nella vendita di prodotti professionali per la cura e la bellezza delle unghie. Gli attrezzi per pedicure curativo professionali sono le punte fresa, le spatole in legno, i tagliaunghie, le lime, le garze podologiche e i sacchetti monouso per la vaschetta da pedicure. Tutti questi strumenti devono essere sterilizzati in autoclave. La sterilizzazione degli strumenti è obbligatoria per i centri estetici. La normativa di riferimento per la sicurezza sul lavoro è contenuta nel TUS, il Testo Unico per la Sicurezza, espresso nel Decreto Legge del 9 aprile del 208 n. 81. Sull’E-Commerce Eniinails puoi acquistare anche Enbio Steamjet autoclave, lo sterilizzatore a vapore che elimina tutti i microorganismi presenti sugli attrezzi.
Prodotti per la micosi delle unghie
Oltre agli strumenti e allo sterilizzatore su Eniinail trovi anche i prodotti giusti per combattere la micosi delle unghie. Antifungal Silver Gel è un rivoluzionario prodotto antibatterico progettato per prevenire le infezioni fungine del letto ungueale. Si tratta di una vernice a base di microparticelle d’argento ed estratti di limone, principi attivi che hanno un effetto antibatterico e sbiancante. Lo smalto contiene anche un estratto di alghe con effetto antiossidante, ingredienti rinforzanti, idratanti e vitamine. Questo prodotto si applica in due strati e copre le imperfezioni dell’unghia grazie alla vernice bianca con una leggera opalescenza blu. In caso di micosi andrebbe applicata due o tre volte alla settimana, è perciò consigliabile proporre alla cliente il mantenimento a casa.
Un altro prodotto per curare la micosi delle unghie dei piedi è Podologic Medical, una crema che rigenera la lamina ungueale, a base di un prodotto con funzione antifungina. In alternativa si può utilizzare il Siero per unghie con sintomi di onicolisi, un’altra patologia che interessa le unghie. L’onicolisi determina uno scollamento totale o parziale dell’unghia e può verificarsi come conseguenza ad un trauma oppure dopo una micosi delle unghie trascurata.
