La produzione di un video non è così semplice come potrebbe sembrare. Dalla concettualizzazione alle riprese, al montaggio e all’output finale, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. È importante semplificare il più possibile il processo, in modo da evitare qualsiasi possibilità di errore o confusione. Questo articolo illustra le diverse fasi di realizzazione di un video e come è possibile semplificare il processo.
Detto questo, creare un video efficace e coinvolgente con un piccolo team può essere una sfida. Ma con le tecniche, la ricerca, la pianificazione e l’esecuzione giuste, è possibile creare un prodotto finito eccellente per la vostra azienda e il suo pubblico. Questi suggerimenti vi aiuteranno a iniziare il vostro progetto video dall’inizio alla fine. Non basta avere una grande idea. Se volete avere successo e far fiorire la vostra idea, dovete agire. La creatività consiste nel prendere le idee dalla testa e renderle reali, realizzandole.
L’importanza dell’idea per un video di successo
Quando si vuole creare un video, bisogna partire dall’idea. Le idee migliori sono quelle che sono rilevanti per il vostro pubblico e che hanno il potenziale per diventare virali. In altre parole, la vostra idea deve affrontare un problema esistente e fornire una soluzione. Deve essere rilevante per il vostro pubblico, facile da capire e divertente da guardare. Quando si fa brainstorming di idee, è utile porsi queste domande: Qual è il problema che il mio video risolverà? Che cosa vogliono o hanno bisogno gli spettatori? Cosa interessa loro? Di cosa parlano già? Di cosa sono curiosi? Cosa stanno già facendo? Cosa sta accadendo nel mondo in questo momento a cui il mio video potrebbe contribuire, riflettere o reagire?
Trovare l’ispirazione
Oltre a comprendere a fondo il vostro pubblico, ci sono molti altri modi per trovare ispirazione per la vostra idea video. Potete guardare altri video per vedere che tipo di contenuti sono di tendenza, analizzare le ragioni del loro successo e usare queste conoscenze per ispirare il vostro processo creativo. Potete anche guardare a ciò che fanno le altre organizzazioni del vostro settore online e offline per vedere se ci sono idee o ispirazioni da cui trarre spunto. Oppure potete prendere ispirazione da ciò che sta accadendo nel mondo in questo momento e a cui il vostro video potrebbe contribuire, riflettere o reagire.
Workshop per lo sviluppo dell’idea nel VideoMaking
Se pensate che questa sia la vostra strada professionale vogliamo suggerirvi un workshop che ha come tematica lo sviluppo dell’idea nel VideoMaking. Il programma di studio aiuta a realizzare un video creativo proprio partendo dalla parte creativa; l’arte video non è solo qualcosa di tecnico ma ha bisogno di una buona componente creativa per fare in modo che il progetto diventi vincente. Le aziende, i brand o anche solo chi desidera realizzare video musicali e pubblicitari sa di dover contare su un professionista in grado di avere non solo la tecnica ma anche l’idea. Oggi il settore del VideoMaking punta su qualità di riprese e montaggio ma in realtà è lo sviluppo dell’idea a fare la differenza. allo stesso tempo, è comune notare somiglianze e questo poiché i videomaker hanno le stesse fonti di ispirazione: oggi è quindi molto complicato distinguersi e fare emergere il proprio stile ma con questo corso è sicuramente più facile.
Se anche voi sentite di avere difficoltà nel distinguervi, nel far emergere il vostro stile o state ancora cercandolo, il workshop che abbiamo consigliato è sicuramente quello che fa al caso vostro. Il cliente non cerca solo belle riprese, il cliente desidera che il proprio progetto faccia il botto e per farlo la tecnica non basta. Riuscire a comprendere le esigenze del cliente e trasportarle in un progetto creativo senza cedere sul lato tecnico è l’obiettivo del videomaker.
Il workshop nasce per poter guidare i videomaker emergenti verso un percorso di studio intenso in grado di capire come sviluppare l’idea vincente così da convincere i clienti e ovviamente andare dritto al cuore del target. Vi ispira? Dovete sapere che la classe è ristrettissima, sono pochi i partecipanti che parteciperanno alla full immersion di tre giorni in cui si alterneranno teoria e pratica così da rivoluzionare il modo in cui avete sempre dato vita ad un progetto creativo.