Il mondo del lavoro continua a mutare nel tempo e questo cambiamento porta inevitabilmente delle ripercussioni sulle figure professionali. Sono sempre di più le aziende che ricercano nuovo personale per svolgere mansioni moderne con l’ausilio della tecnologia. Al giorno d’oggi risulta estremamente importante avere una adeguata formazione lavorativa, in modo da essere subito inseriti nello staff di aziende e industrie e avviare la propria carriera.
Per fortuna internet permette a sempre più professionisti del settore e principianti, di prendere parte ai corsi online per affinare le proprie capacità e avere indietro un attestato che certifichi al 100% la propria idoneità e capacità nel svolgere un determinato mestiere. Attualmente leader nella formazione dei nuovi professionisti c’è Accademia dell’innovazione. Parliamo di una grandissima realtà made in Italy è che può contare migliaia di studenti in giro per il paese. Accademia dell’Innovazione offre un servizio senza precedenti, andando a istruire le persone sulle mansioni più richieste nel mercato di lavoro.
La formazione e la qualità alla base del successo
Si è sempre detto che la cultura è la chiave principale del successo. Studiare e pensare alla propria formazione è alla base di un ottimo successo, in qualsiasi campo. Per questo motivo quando decidiamo di svolgere un determinato lavoro, risulta importante affidarsi soltanto ai migliori, per avere sicuramente una formazione a 360 gradi su ciò che desideriamo fare. In questo concetto rientra senza dubbio Accademia dell’Innovazione, fondata da Fabio Facchi. Si tratta di un sito capace di formare i professionisti del domani tramite corsi per esperti e non.
E ci riescono tranquillamente. Sempre più studenti escono dai loro corsi con il sorriso sulle labbra e con un attestato che certifica realmente le loro competenze. D’altronde è l’obiettivo che da sempre persegue il fondatore Facchi: un corso che riesca veramente a istruire le persone sulle mansioni più richieste attualmente sul mercato del lavoro. Non a caso collabora proficuamente con professori e professionisti che offrono consigli e lezioni agli studenti.
Accademia dell’Innovazione è la soluzione ai problemi di chi non sa a chi affidarsi per la propria crescita professionale: oltre ai corsi restano al fianco del professionista nella ricerca di lavoro, aiutandolo in ogni passo all’inserimento.
Una bella realtà che permette a chiunque di avere tante opportunità professionali, con aggiornamenti costanti e alta qualità. Ma quali sono i corsi che offre Accademia dell’Innovazione?
I corsi presenti su Accademia dell’Innovazione
Abbiamo quindi capito come Accademia dell’Innovazione sia tra i leader nel settore della formazione professionale. Ovviamente si tratta di corsi per mansioni specifiche richieste dalle aziende e industrie. Insomma non parliamo di corsi per il marketing online, ma di formazione di altissimo livello che porterà ad essere dei veri e propri maestri. Interessante notare come in ogni lezione i professori assegnino dei compiti da fare a casa per prendere dimestichezza con gli argomenti trattati.
Facendo un giro sul sito dell’accademia, ci possiamo imbattere in sette corsi:
- Corso PROGRAMMAZIONE CNC: adatto anche a chi parte da zero, formandolo sulla programmazione in ISIO di torni e frese CNC;
- Corso avanzato PROGRAMMAZIONE CNC: si tratta della formula più avanzata del corso precedente, effettuando lavorazioni più difficili;
- Corso CAD/CAM: comprendi il mondo del CAD/CAM, effettuando lavorazioni di tornatura e fresatura in 2D e in 3D;
- Corso PROGRAMMAZIONE PLC: si tratta di un corso che ti aiuta a programmare in autonomia con il PLC tramite il linguaggio a contatti Ladder.
- Corso MODELLAZIONE 3D: aiuta nella creazione e modellazione di forme complesse in 3D
- Corso INVENTOR: permette di imparare a progettare e modellare componenti singoli o d’assieme;
- Corso DOMOTICA: aiuta a creare una casa smart in maniera semplice e intuitiva.
Dove si seguono i corsi?
Per fortuna l’accademia è famosa anche per la sua comodità, nel senso che permette di seguire le lezioni direttamente da casa e in diretta. Insomma, tutto si svolge online. La piattaforma utilizzata è Zoom ed è molto semplice da usare: ha spopolato durante il periodo di pandemia e si è rivelata essere un ottimo strumento per riunioni e corsi online. Anche gli orari sono molto abbordabili e permettono di seguire tranquillamente senza problemi. In genere si svolgono la sera e nel week-end, ma tutto dipende da quale si decide di seguire.
Anche il capitolo costo dipende dal tipo di formazione che si sceglie di fare, ma risulta sempre comodo per tutte le tasche, permettendo di pagare tutto in un’unica soluzione oppure in dodici rate mensili.