Imparare l’inglese con il corso Active Learning: ecco come fare

L’inglese, insieme al cinese, è la lingua più parlata al mondo: esercitarsi in una lingua straniera è importante al giorno d’oggi perché moltissimi termini inglesi sono entrati nel nostro uso comune. Ci sono poi tutti quei casi in cui conoscere la lingua è indispensabile, come sul lavoro: non è quindi una questione esclusivamente turistica, anche se, dobbiamo dirlo, conoscerlo ci permette non solo di trovarci bene in paesi come il Regno Unito o l’America, ma ci aiuta a interfacciarci con le persone anche in altre destinazioni.

Certo, ogni paese ha poi il suo modo di dire, il suo accento e c’è di certo una grande differenza tra l’inglese americano e l’inglese britannico, ma quello che non cambia è sostanzialmente un aspetto: non conoscerlo ci penalizza e ci rallenta nel mondo del business. Ecco perché vogliamo concentrarci sui motivi per cui imparare questa lingua, approfondendo i corsi di inglese pratico con Active Learning.

Perché imparare l’inglese è una scelta da non rimandare

Quanti di noi a scuola hanno sottovalutato questa materia? Altri, invece, avevano un talento naturale, come chiunque abbia fatto il liceo linguistico, ma naturalmente, una volta chiusi i libri di scuola, non tutti hanno continuato a interloquire in un’altra lingua.

Purtroppo, per quanto l’italiano sia una delle lingue più belle e importanti al mondo, nel nostro paese siamo molto indietro in merito alla diffusione della lingua inglese, tanto che siamo 46esimi al mondo: la conoscenza media è dunque piuttosto scarsa. Tra le regioni in cui, invece, si parla meglio ci sono il Friuli Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna, il Veneto e il Trentino-Alto Adige.

Eppure, non dovremmo sottovalutare la possibilità di approfondirlo, perché basta guardare le offerte di lavoro per comprendere che ci stiamo privando di una grande occasione e di un’opportunità di carriera. Nella maggior parte delle offerte viene richiesta una buona conoscenza, se non ottima, della lingua inglese, requisito necessario non più solo in un settore come quello del turismo, ma anche in tanti altri, considerando che questa è la lingua internazionale del business.

Ma come imparare l’inglese?

Prima di tutto, una buona notizia: l’inglese, di per sé, non è affatto una lingua difficile da studiare. Quel titolo lo vincono lingue come il cinese o il russo. Chiaramente, la nostra difficoltà nel comprendere alcuni aspetti dipende molto dai corsi scolastici. Perché spesso si dice che il modo migliore per imparare è recarsi sul posto? Perché i libri, di fatto, non sono né devono essere il nostro unico punto di riferimento.

Ecco perché esistono dei corsi specifici di apprendimento attivo, ovvero Active Learning, che forniscono degli strumenti semplici per allenare la mente a pensare e parlare in inglese. Perché, ammettiamolo, il nostro primo errore quando proviamo a esprimerci in questa lingua è di tradurre mentalmente e poi parlare. Questo perché ci hanno sostanzialmente insegnato a fare così a scuola.

Come funziona il corso di inglese Active Learning?

Su englishpremium.it, scuola di inglese a Pesaro, Urbino, Fano, Cattolica, Riccione, vengono inoltre offerti corsi per privati, professionisti e aziende, sia in aula quanto su Skype, in ogni parte d’Italia. Il metodo ci viene descritto come pratico, rapido ed efficace, ideale da seguire per chiunque desideri imparare a parlare in inglese.

La lezione passiva, che è quella prettamente scolastica, non dà infatti i risultati sperati: grazie alle tecniche di memorizzazione e all’apprendimento attivo, strutturato su lezioni brevi e intense, che quindi vengono incontro alle esigenze di chi lavora o studia, è possibile ottenere subito un riscontro importante. Il programma è ben strutturato, poiché prevede di scaricare l’audiobook, contattare il tutor per il corso e iniziare sin da subito a parlare in inglese.

Questo corso, inoltre, non richiede alcuno studio, perché è la lezione il fulcro di tutto: un apprendimento attivo che permette di superare la propria timidezza e di intraprendere una conversazione senza temere di sbagliare continuamente. Questo approccio incoraggia lo studente a essere maggiormente attivo e partecipe nel proprio apprendimento. Oltre a questo, aiuta a sviluppare il pensiero critico e ogni lezione è pensata su misura per noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *