In questa fase delicata che stiamo attraversando in tutto il mondo ecco qualche spunto per continuare a viaggiare
anche in pigiama e comodamente da casa. Ora ti invitiamo a
visitare i migliori musei del mondo in modo completamente gratuito.
Ok, non sarai in grado di vedere con i tuoi occhi le opere di
Van Gogh , di
Cezanne, gli affreschi di Raffaello e i capolavori di Giotto ma potrai analizzare da casa ogni minimo dettaglio zoomando e ricevendo tutte le informazioni utili per conoscere il quadro e l’artista.
Tutto questo grazie alle
digitalizzazioni dei musei e alla
titanica raccolta di immagini scansionate ad altissima risoluzione e alle applicazioni di Street view delle istituzioni di
Google Arts and Culture .
1. GALLERIA DEGLI UFFIZI , FIRENZE
Indubbiamente una delle gallerie d’arte più belle e importanti del mondo. Dal suo sito è possibile fare un tour degli angeli della collezione ammirando le opere di
Giotto, Simone Martini, Filippo Lippi, Verrocchio, Leonardo e Botticelli .
È inoltre possibile “visitare” la
‘Nascita di Venere’ e ‘La Primavera’ , due dei
capolavori di questa collezione, oltre ad altri come ‘La Vergine con Gesù Bambino’ e ‘La Madonna del cardellino’ di Raffaello Sanzio, il “Bacco” di Caravaggio o il “Tondo Doni” di Michelangelo.
Firenze rimarrà sempre Firenze e questo è un primo passo per immergersi nei suoi capolavori.
2. MUSEI VATICANI , ROMA
Le visite virtuali ti consentono di evitare le folle odiose, specie in questo periodo in cui è sconsigliabile frequentare posti affollati. Questo è particolarmente apprezzato nei musei come questo, dove
ottenere i biglietti non è così facile e, se lo fai, devi armarti di pazienza per fare la fila.
Qui, oltre alla Pinacoteca, alle carte geografiche e alle
stanze di Raffaello , è possibile ammirare la
meravigliosa Cappella Sistina, concentrandosi su ciascuna delle figure dipinte da Michelangelo con tutte le loro spiegazioni.
3. MUSEO VAN GOGH , AMSTERDAM
Questo è il momento della riflessione, della solidarietà e della ricerca della bellezza nelle cose semplici. Nessuno sapeva come farlo con la maestria con cui lo ha fatto Van Gogh
. I suoi
‘Ramo di mandorlo in fiore’, ‘La camera da letto ad Arles’ ‘I Girasoli’ o ‘I mangiatori di patate’ raggiungono tutti noi e ci fanno accapponare la pelle per tanta bellezza.
Tutte queste opere sono
nella collezione del museo di Amsterdam raccolta da
Google Arts & Culture. Ma ci sono anche due interessanti
mostre virtuali che si tuffano nella vita dell’artista:
i libri che ha letto e la sua vita amorosa.
4. MUSEO DEL LOUVRE , PARIGI
Uno dei primi musei ad essere chiusi una volta scoppiata la pademia ha lanciato un allarme in tutto il mondo culturale.
Il Louvre, uno dei musei più visitati al mondo contiene pezzi unici: potrete infatti ammirare on-line
‘Lo scriba seduto’, la ‘Venere di Milo’, il ‘Sarcofago di Cerveteri’, il ‘Codice di Hammurabi’, ‘La Gioconda’ di Leonardo da Vinci, ‘La libertà che guida il popolo ‘di Delacroix,’ oltre all’edificio, la piramide, i cortili che sono pronti per essere scoperti da casa centimetro dopo centimetro.
5. BRITISH MUSEUM , LONDRA
La visita virtuale dal sito web del museo può essere effettuata
tramite la raccolta dei suoi oggetti, suddivisi per aree geografiche e temi – desiderio, amore e identità, morte e memoria … -, oppure seguendo la configurazione delle gallerie e delle stanze del museo, esplorando ciascuno dei pezzi con la sua spiegazione e con la possibilità di approfondimenti vari. Da non perdere la
Stele di Rosetta che fu fondamentale nella decifrazione dei geroglifici egizi.