Negli anni il mondo del lavoro si è evoluto sempre di più, fino a richiedere delle specializzazioni ben precise: con il termine “parrucchiere” ci riferiamo di norma a coloro che operano nel settore della bellezza, ma non si occupano più solamente di tagli e pieghe. Proprio no: oggi ci sono diverse opportunità da cogliere al volo, come quella di frequentare dei corsi di tricologia parrucchieri per diventare ancora di più un punto di riferimento per i propri clienti. Ve ne parliamo.
Perché scegliere la specializzazione in tricologia da parrucchiere
Se un tempo il percorso di formazione per parrucchieri prevedeva molta pratica sul campo, oggi non è più così. Esistono dei corsi specializzati che permettono di affinare le proprie skill e competenze, consegnando un sapere utile a tutte le persone che, nel corso della propria vita, possono presentare dei problemi al cuoio capelluto. Ed è questo il motivo per cui molti scelgono di diventare tecnici tricologi: non solo tagli, tinte alla moda, acconciature chic, ma anche e soprattutto salute e benessere del capello.
Diventare un tecnico tricologo, quindi un parrucchiere esperto in tricologia, significa fare un passo in avanti nella propria professione e avere la possibilità di diventare un punto di riferimento per tantissime persone. In questo modo è possibile anche cambiare il proprio approccio al lavoro, proponendo anche dei pacchetti personalizzati o delle sessioni di consulenza, come spiega Accademia di Tricologia: questa scuola di formazione all’avanguardia è specializzata nella formazione di parrucchieri che non si occupano meramente del lato estetico del capello, ma anche della cura e della salute. Un percorso formativo competo, con un corpo docenti esperto, che naturalmente ha l’obiettivo di trasmettere tutto il sapere ai propri allievi.
Ogni parrucchiere ha diverse competenze: c’è chi sceglie di specializzarsi maggiormente nei tagli, chi va in giro per il mondo per non perdersi l’ultima acconciatura alla moda, e chi, invece, propende per la tricologia da aggiungere al proprio bagaglio per diventare un esperto e offrire alla clientela solo il meglio.
Cos’è la tricologia?
Per comprendere al meglio questa specializzazione, è necessario fare un passo indietro: per essere più precisi, la tricologia studia la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Un parrucchiere esperto in tricologia viene chiamato con il nome di Tecnico Tricologo ed è perfettamente in grado di valutare la salute dei capelli a 360 gradi, soprattutto perché riesce a identificare eventuali segnali precoci di dermatite seborroica, o ancora perdita della chioma. Va sottolineato che il parrucchiere non prescrive farmaci né effettua diagnosi: quello è il lavoro del Tricologo, per cui serve una laurea in Medicina e Chirurgia. Tuttavia, sostiene e supporta ugualmente la propria clientela per fornire un servizio eccellente, con la possibilità di collaborare con ulteriori professionisti per garantire solo il massimo. Sono proprio le opportunità, infatti, il motivo per cui a parere nostro non andrebbe sottovalutata questa skill essenziale.
Accademia di Tricologia, il punto di riferimento per chi desidera specializzarsi
Su accademiaditricologia.it, è possibile scoprire subito il percorso per diventare parrucchiere esperto in tricologia: il Master Trichology permette di effettuare una valutazione a 360 gradi della salute del capello, riconoscendo, dunque, eventuali anomalie. Ovviamente in questo modo si è in grado di suggerire dei cosmetici adatti per la risoluzione de problema. Come anticipato, il Tecnico Tricologo spesso collabora con dermatologi e medici tricologi.
Questo percorso esclusivo aiuta ad affrontare le principali patologie e anomalie dei capelli, un percorso formativo che abbraccia gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche, sempre con il sostegno di un corpo docenti composto da esperti del settore e della materia. Per saperne di più, il nostro suggerimento è di fare un salto sul sito accademiaditricologia.it, così da approfondire nel dettaglio il programma di studio, le date dei corsi, i requisiti per partecipare e la modalità di iscrizione. Quello dell’Accademia di Tricologia è un approccio multidisciplinare che dedica grandissima attenzione alle innovazioni del settore, tra cui gli ultimi sviluppi e nuove tecnologie legate all’analisi del capello.