La possibilità di avere successo e di cambiare la propria vita è il sogno di molti. Ciascuno di noi, a un certo punto, sente di avere la necessità di fare un passo in avanti; l’onestà ci spinge ad ammettere che non abbiamo preso in mano il nostro destino, che siamo ben lontani dal farlo. Magari siamo liberi professionisti, gestiamo un negozio, lavoriamo online.
La verità è che al momento importa cosa – o chi – potremmo diventare. C’è un evento da non perdere, in programma a Bologna per 3 giorni dal vivo: un corso formazione PNL, di Ekis, previsto il 18-19-20 ottobre, in cui saranno presenti Livio Sgarbi, che si occupa di crescita personale dal 1987 in veste di Trainer e Personal Coach e che ha fondato Ekis nel 2000, e Alessandro Mora (il 20 ottobre), Master Trainer in PNL e Mental Coach di squadre sportive e atleti di livello mondiale.
Il cambiamento? Inizia da qui: scopriamo il corso formazione PNL – Una Volta Per Tutte
Bologna, capoluogo dell’Emilia-Romagna, è pronta a ospitare un evento che è destinato a cambiare ciascuno di noi. Magari non abbiamo mai sentito parlare di PNL – lo faremo -, ma ciò che conta al momento è dove siamo, magari preda di eventi complessi nella nostra vita, di momenti difficili. Capitano, e ne capiteranno altri. Ma la grande verità è che ciascuno di noi ha un potenziale, che talvolta rimane inespresso. Raggiungere quegli obiettivi che ci siamo prefissati con tanta ambizione nella nostra vita non è difficile. Un passo alla volta, dobbiamo sperimentare e acquisire le tecniche utili per affrontare le emozioni e i sentimenti, per iniziare a prendere decisioni da leader.
Il corso organizzato da Ekis, alla presenza di Livio Sgarbi e Alessandro Mora, è il punto di partenza per tutti coloro che al momento si trovano in balia del destino. Il percorso stabilito da Sgarbi e Mora è di fornire tutti quei mezzi, strumenti e risorse che servono a ciascuno di noi per trovare il potenziale. Una Volta Per Tutte “è un corso intenso, dinamico e pratico”. Il programma completo del corso prevede, giorno dopo giorno, di affrontare le tematiche più importanti, tra cui le paure, le decisioni e la pratica. Partecipando all’evento, l’esperienza si trasforma in un modo per modificare profondamente la propria vita, per iniziare ad applicare una strategia vincente e trasformare ogni scelta in decisione.
Cos’è la PNL, programmazione neurolinguistica
Quando inizia il cambiamento? Non sempre ci poniamo questa domanda. Sappiamo, però, che ogni storia è unica: ciascuno di noi ha un punto di rottura, un momento della vita in cui tutto, inevitabilmente e inesorabilmente, cambia. Spesso siamo vittime dei nostri stessi atteggiamenti e comportamenti, di uno schema mentale ripetitivo, di uno schema emotivo che ci costringe a “soggiornare” nella nostra comfort zone. Con la paura che, uscendo, possa capitare qualcosa di brutto. O qualcosa che non sapremmo gestire. Ma è tutto nella nostra testa, ed è questo che figure di spicco come Livio Sgarbi e Alessandro Mora cercano di fare. Dare a ciascuno di noi gli strumenti giusti per esprimere finalmente il potenziale.
Il presupposto della PNL, del resto, è molto semplice da intuire: ognuno di noi agisce attraverso delle mappe interiori. L’obiettivo è di intercettare le mappe e, di conseguenza, cambiare le abitudini, andando a sviluppare le reazioni di successo. Molti i campi in cui si usa, del resto, come nella psicoterapia, nello sport, nel public speaking e nel team building.
- Programmazione: abbiamo la possibilità di modificare i nostri comportamenti;
- Neuro: si riferisce ai processi neurologici che si trovano alla base del nostro comportamento;
- Linguistica: la disciplina che si basa sul linguaggio e sulla comunicazione. Ogni esperienza viene codificata, di conseguenza viene classificata secondo un dato significato.
Se abbiamo detto almeno una volta nella vita di voler cambiare tutto; se sogniamo per noi un futuro migliore; se vogliamo davvero fare la differenza e iniziare a distinguerci, senza più rimanere nella comfort zone, l’appuntamento è per venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 a Bologna. Impariamo a prendere decisioni, a modificare il nostro comportamento. Possiamo diventare dei leader: è tutto nelle nostre mani. Superando le paure, una alla volta: a volte, siamo proprio noi che le abbiamo create. E noi abbiamo il grande potere di farle… sparire.