Corso per Manicure Russa: un trend beauty per mani impeccabili

La manicure russa, conosciuta anche con il nome di Dry Manicure, è sempre più popolare. I corsi per imparare a fare manicure russa sono altrettanto richiesti dalle professioniste e tra questi spicca il corso di manicure russa di Angelica Oglobyak, professionista del settore che ha fondato Nails Secrets Academy.

La manicure russa è un classico della bellezza che ha un potere duraturo; la richiesta di questo stile di manicure pulito e ordinato resiste perché sta bene a quasi tutte, a patto che lo si faccia nel modo giusto. Che siate nuove al mondo della nail art o che abbiate bisogno di qualche indicazione veloce per rinfrescarvi la memoria, in questo articolo abbiamo raccolto tutto quello che c’è da sapere sulla manicure russa.

Vantaggi della dry manicure

Il processo di dry manicure inizia con l’esfoliazione, seguita da un massaggio alle mani. Poi si sceglie la base e il colore desiderato. L’ultimo passo è la finitura con il top coat. Ma quali sono i vantaggi?

  • Velocità. La dry manicure è molto più veloce della manicure classica. Non è necessario immergersi nell’acqua o aspettare che le unghie si asciughino. Se siete di fretta, questa è sicuramente l’opzione giusta per voi.
  • Nessun rischio di infezione. Le unghie sono porose e possono facilmente trattenere i batteri. Il rischio di infezione è sempre presente quando si usa l’acqua durante il processo di manicure. Con la dry manicure si elimina questo rischio.
  • Nessun danno alle cuticole. Con la manicure classica, la pelle intorno alle cuticole viene spesso spinta indietro con l’aiuto di uno spingi cuticole. Questo può danneggiare la pelle delicata e causare danni alle unghie. La dry manicure non prevede nulla di tutto ciò, il che significa che le cuticole sono al sicuro.
  • Nessun danno alle unghie. la manicure classica spesso prevede l’immersione in acqua per un lungo periodo di tempo, che può danneggiare le unghie. Con la dry manicure, le unghie sono protette da qualsiasi danno.

Differenze tra manicure tradizionale e manicure russa

Una manicure russa è una dry manicure. Un’altra differenza risiede nelle tempistiche: la manicure tradizionale richiede un minimo di un’ora e mezza per eseguire tutti i passaggi in modo sicuro e preciso, mentre una manicure russa richiede molto meno tempo. Sebbene su YouTube siano disponibili centinaia di tutorial di manicure russa, il fai-da-te non è sicuro, poiché potresti finire per danneggiare il letto ungueale e quindi esporti alle infezioni.

Corsi di Manicure Russa con Angelica Oglobyak

Angelica Oglobyak è un’estetista diplomata e nail master che da 5 anni ha fondato l’accademia online Nails Secrets Academy. Questa scuola è sicuramente il percorso professionale migliore per onicotecniche che desiderano spiccare il volo nel settore; la professionista, nota anche per essere l’autrice del corso sulla manicure russa intitolato Manicure Master condivide le proprie nozioni ed esperienze acquisite anche grazie agli anni di esperienza nei saloni di lusso. Le professionisti che seguono questi corsi riescono a migliorare il proprio CV, la propria manualità ed acquisire la tecnica della manicure russa che è una delle più richieste al momento.

I passaggi della manicure

  • Esfoliate le mani prima di iniziare la procedura di manicure. È una buona idea farlo la sera, prima di andare a letto. L’esfoliazione vi aiuterà a ottenere una superficie liscia e a prevenire la formazione di protuberanze.
  • Assicuratevi che la superficie delle mani sia pulita. La presenza di sporco o di olio sulle mani influisce sull’adesione dello smalto e può causare una manicure sbavata.
  • Utilizzate un pennello per unghie per pulire le unghie prima di applicare lo smalto di base. In questo modo si eviterà che le cuticole in eccesso rimangano intrappolate sotto le unghie, con il rischio di scheggiarsi.
  • Applicate la base e lasciatela asciugare. Il tempo di asciugatura dipende dalla marca utilizzata. – Ora potete applicare il colore che avete scelto. Potete usare due strati di colore per far durare la manicure più a lungo, soprattutto se volete che duri più di una settimana.
  • Applicare un top coat. Questo assicura una superficie liscia e protegge le unghie dalle macchie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *