La fiera ha compiuto 25 anni e siamo stati felici di festeggiare anche con voi rinnovando la nostra sinergia.
La grande novità dell’edizione è certamente Artissima Sound, una nuova sezione fuori fiera in collaborazione con OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino e dedicata alle indagini sonore, che si aggiunge alle storiche quattro sezioni (Main Section, New Entries, Dialogue e Art Editions & Multiples) e a quelle curate (Present Future, Back to the Future e Disegni), portando le sezioni a quota otto.
La sezione si è sviluppata probabilmente come un progetto espositivo e abbiamo avuto certamente necessità di mediatori formati.
Passando alla fiera le posizioni libere sono di diverso tipo: dalla partecipazione ad una cena performativa a cura di un artista, alla mediazione, all’assistenza operativa allo staff della fiera per il coordinamento delle diverse aree. Il progetto fiera non è ancora definitivo e potrebbe accogliere nuove iniziative ma preferivamo iniziare a sondare la disponibilità degli studenti a collaborare con noi.
I candidati devono avere una buona padronanza della lingua inglese e descrivere le precedenti esperienze lavorative (anche saltuarie ovviamente e anche fuori settore).
A seconda dell’impegno legato all’eventuale stage formativo e alle ore di presenza in Fiera saranno determinati alla conclusione della Fiera i crediti formativi riconosciuti a ciascuno studente.