Un chief digital officer ha il compito di aiutare un’azienda a utilizzare le informazioni digitali e le tecnologie moderne come cloud, dispositivi mobili e social media, per creare valore aziendale. Per le aziende tradizionali, prosperare nell’arena digitale spesso richiede la conversione da un modello di business analogico a uno digitale. Questo cambiamento, ampiamente definito come trasformazione digitale, può comportare importanti cambiamenti nell’architettura tecnologica, nei processi aziendali, nei prodotti e nei ruoli lavorativi di un’impresa e quindi può durare molti anni. La leadership strategica e la gestione del cambiamento sono, quindi, elementi importanti del ruolo di chief digital officer.
Per quanto concerne la figura del Chief Digital Officer, fondamentale per qualunque azienda desideri crescere nel mercato digitale, trovi maggiori informazioni su maiamanagaement.it.
Il Chief Digital Officer è un ruolo di leadership relativamente nuovo. Il titolo è apparso per la prima volta negli organigrammi aziendali intorno al 2010. A quel punto, smartphone e tablet consentivano l’informatica sempre e ovunque. Il gigante dell’e-commerce Amazon e altri rivenditori nativi digitali stavano definendo nuove aspettative dei clienti per lo shopping online e creando un mercato per i beni digitali, come i video on demand. Le aziende hanno riconosciuto di aver bisogno di strategie digitali per connettersi a consumatori esperti di tecnologia e difendersi dall’irruzione del digitale nei processi aziendali.
Nel 2012, la società di consulenza Gartner ha proclamato che la posizione di chief digital officer “si sarebbe rivelata il ruolo strategico più entusiasmante del decennio a venire”, prevedendo che, entro il 2015, circa il 25% di tutte le aziende avrebbe avuto qualcuno in questo ruolo di leadership.
Chief Digital Officer: l’importanza all’interno di un’azienda
Un chief digital officer aiuta un’azienda a definire ed eseguire strategie digitali che guideranno le entrate, miglioreranno il coinvolgimento dei clienti, ottimizzeranno le operazioni e creeranno nuovo valore aziendale. Le responsabilità includono quanto segue:
- Aumenta la fedeltà al marchio sui social network e sulle community online.
- Determina i fattori chiave e fornisce loro strumenti per promuovere il branding insieme ai messaggi aziendali.
- Sviluppa nuovi flussi di entrate digitali.
- Resta al passo con l’innovazione del mercato per mantenere una nuova strategia digitale.
- Sviluppa metriche basate sui fatti per determinare il ROI degli sforzi digitali.
- Lavora in tutta l’azienda per abbattere la quantità immane di dati, generare una cultura digitale e creare una piattaforma tecnologica per il business digitale.
Le tecnologie digitali come cloud, mobile, social media, big data e, più recentemente, Internet of things, realtà aumentata e virtuale costituiscono la spina dorsale delle strategie digitali. Avere un profondo background tecnologico non è richiesto ai chief digital officer ma devono capire come queste tecnologie digitali aiutano a generare valore, in particolare, migliorando l’ esperienza del cliente. In effetti, la prima ondata di direttori digitali spesso proveniva dai ranghi del marketing, delle vendite e del servizio clienti, dove il potere dei social media di modellare il marchio di un’azienda o la necessità di una strategia cliente era in genere meglio compresa.
Man mano che le aziende hanno misurato l’entità della tecnologia e il cambiamento a livello aziendale associato alla trasformazione digitale, si sono rivolte sempre più spesso a chief digital officer con competenze strategiche e tecnologiche.
Tradizionalmente, i Chief Information Officer (CIO) si sono concentrati sulla gestione dell’infrastrutturae dei servizi IT interni di un’organizzazione. Il ruolo di chief digital officer, invece, è stato creato per essere più focalizzato verso l’esterno, guardando alle persone, ai processi e alla tecnologia necessari per creare vantaggio digitale e migliorare l’esperienza del cliente.
In pratica, le aziende stanno scoprendo che la conversione da un modello di business analogico a uno digitale significa occuparsi di sistemi e applicazioni legacy che devono essere integrati, modernizzati o abbandonati. Pertanto, la competenza tecnologica è sempre più considerata importante per lo sviluppo di una strategia digitale efficace. Ciò ha comportato uno spostamento dei requisiti di lavoro richiesti per le posizioni di chief digital officer.
Nessuna azienda, al giorno d’oggi, dovrebbe rinunciare ad incorporare la figura del Chief Digital Officer all’interno del proprio organigramma per non precludersi le numerose opportunità fornite dal boom del mercato digitale e per attirare più clienti!