La prima cosa che devi fare, nel momento in cui ti appresti a imparare una nuova lingua, è capire qual è lo stile di apprendimento giusto per te.
Infatti esistono persone che apprendono meglio attraverso le immagini, con i suoni e con la visione di filmati e azioni.
A seconda di quello che è il tuo metodo puoi iniziare ad approcciarti alla lingua francese, ma senza dimenticare anche gli altri aspetti che restano fondamentali.
Per comprendere meglio qual è la tua attitudine cerca di ricordare se in passato hai già imparato altre lingue straniere e, in caso positivo, sforzati per farti venire in mente cosa andava bene e cosa no.
Il primo consiglio che ti diamo è quello d’immergerti, sin da subito, in conversazioni perché nelle scuole, molto spesso, questo aspetto è poco approfondito e si preferisce fare molta grammatica e scrittura.
Non c’è modo più veloce d’imparare una lingua straniera che quello di fare conversazione.
Memorizzare il francese
Un esercizio che puoi fare all’inizio, ma che nessuno ti vieta di continuare nel tempo, è quello di memorizzare almeno una trentina di parole al giorno.
L’obiettivo è quello di memorizzare, in questo modo, una buona parte delle parole e delle espressioni su cui si basano la maggior parte delle conversazioni in francese.
I consigli per memorizzare il più alto numero di parole sono
- continua, anche quando fai progressi, a utilizzare le parole che hai imparato molto tempo prima così da non scordarle;
- puoi etichettare gli oggetti che hai in casa con il corrispettivo nome in francese;
- costruisci delle flashcard raffiguranti immagini e parole per apprendere e memorizzare nuove parole anche quando fai dell’altro.
Un’altra cosa fondamentale da imparare è associare i verbi ai sostantivi e coniugarli in maniera corretta.
La struttura, dopo un po’ di tempo che sudi la lingua, sarà sempre più chiara nella tua mente.
Impara il funzionamento dei modi e dei tempi verbali (passato, presente e futuro) e le varie declinazioni al maschile e al femminile.
Altra cosa da imparare è la composizione delle frasi e come, tutti gli elementi, vanno posti all’interno di questa (soggetto, verbo e complementi).
La pronuncia, soprattutto nel caso del francese, è di fondamentale importanza perché le parole non si pronunciano come si scrivono.
Leggere e scrivere in francese
Per avere confidenza con il francese è fondamentale leggerla e scriverla.
In questo modo potrai anche memorizzare un numero sempre più alto di parole e di espressioni che ti serviranno nel momento della conversazione in lingua.
Eccoti alcuni consigli per i primi passi nella lettura e nella scrittura in francese:
- inizia pure da testi semplici come la letteratura per ragazzi, solitamente questi testi sono usati dai madrelingua per esprimersi meglio e possono tornare utili ai neofiti della lingua per apprendere;
- se hai dei libri preferiti cerca le edizioni, se esistono, tradotte in francese. In questo caso potrai quindi unire l’utile al dilettevole, dato che sai già di cosa parla il libro puoi anche capirne immediatamente il senso e ciò che vuole trasmettere;
- per quanto riguarda la scrittura il consiglio è quello di redigere un diario personale in francese. Ovviamente sarà un continuo monitoraggio delle frasi imparate e dei tuoi progressi.
Ascoltare il francese
Uno dei modi migliori per imparare il francese, come qualsiasi lingua, è quella di ascoltarlo.
Ovviamente puoi scegliere tu la cosa che preferisci ascoltare, come ad esempio dei brani musicali, un film o un telegiornale in francese.
Puoi anche decidere d’iniziare a guardare qualche film del cinema francese, con i sottotitoli in italiano, o di sintonizzarti sui canali d’informazione francofona per immergerti nel suono della lingua.
Uno dei metodi più utilizzati è quello del metodo ombra per imparare velocemente una lingua.
La tecnica consiste nel camminare con gli auricolari e ripetere tutto ciò che viene detto in cuffia.
Ovviamente l’obiettivo è quello di ripetere in modo chiaro quello che stai ascoltando. In questo modo si allena la concentrazione e viene alleggerito il processo di memorizzazione puro.
Se ne hai la possibilità cerca di stare a contatto con francofoni che parlano in maniera spontanea tra loro, visto che questo ti aiuterà nel comprendere meglio le cadenze e le pronunce.
Stare a contatto con persone che parlano solo il francese è, del resto, il miglior consiglio che ti possiamo dare per imparare velocemente il francese.