Oggi tutti, chi più chi meno, hanno capito quanto sia importante avere un sito aziendale e che sia ben posizionato per poterlo utilizzare nelle diverse strategie studiate per promuovere il brand e i prodotti o servizi. È chiaro anche che per posizionare bene il sito occorre la consulenza di bravi SEO specialist e marketer. Oggi, però, si palesa anche una nuova esigenza, quella di formarsi e formare i propri dipendenti attraverso un corso SEO aziendale e ti spieghiamo subito perché.
Corso SEO aziendale, tutti dovrebbero seguirne uno
Un corso SEO aziendale è il modo più semplice per consentire a tutte le aziende di avere del personale formato che possa seguire le attività del sito o controllare il lavoro delegato a un’agency. Questo tipo di percorso di formazione, infatti, permette a tutti di imparare la SEO in modo da poter seguire tale attività in modo indipendente o per poter verificare il lavoro svolto dalle agency che gestiscono il portale o l’e-commerce aziendale.
Molti pensano che occorra studiare troppo, che sia un impegno eccessivo quando si ha già un lavoro. In realtà, il concetto di long life learning è sempre più presente in tutte le carriere. Ormai, soprattutto in ambito digitale, è necessario formarsi continuamente. Un’azienda i cui dipendenti non si aggiornano periodicamente, è un’azienda poco competitiva.
Quindi questo è già un primo punto importante da evidenziare. Fornire le competenze ai propri dipendenti per gestire internamente il sito è un investimento che paga in termini di risparmio di risorse nel futuro, ma è anche la garanzia di poter comunicare e parlare “la stessa lingua” con le agency a cui invece si vuole affidare il lavoro.
Chi dovrebbe seguire un corso SEO aziendale
Naturalmente dipende dalla tipologia discorso, ce ne sono di diversi livelli. Quello proposto dal consulente di strategie digitali Paolo Marzano, può essere personalizzato in base alle necessità dell’azienda.
Possono fruirne quindi quelle società che vogliono iniziare a far gestire attività di SEO ai propri dipendenti o che vogliano comunque far acquisire queste competenze al proprio team. In due giornate di formazione in azienda, che possono essere organizzate anche nei festivi o al fine settimana, si forniscono ai partecipanti diverse competenze.
La struttura di un corso SEO aziendale
Come detto, il corso di Paolo Marzano è strutturato in due giornate di formazione intensive. Si parte da un’introduzione generale della SEO, utile per chi non ha mai avuto a che fare con l’argomento. Si chiarisce il perché sia tanto utile migliorare l’indicizzazione del proprio sito, quindi si analizzano i fondamenti della SEO.
Si prosegue con un’analisi della SEO onpage e della SEO offpage, nonché della SEO tecnica, passando in rassegna tutti gli strumenti utili per una strategia valida ed efficace. Ovviamente si parla anche di come si analizzano e interpretano i dati, di come sfruttare e ricercare le migliori parole chiave e quali errori non si devono commettere.
Il programma è alla portata di tutti è da la possibilità di apprendere le nozioni fondamentali per iniziare a gestire alcuni aspetti importanti della SEO del sito aziendale o di comprendere i tecnicismi utili per dialogare e interfacciarsi con le agenzie SEO.
I corsi si tengono direttamente in azienda e senza limiti di partecipanti.
Due parole su Paolo Marzano
Paolo Marzano è un consulente di strategie digitali specializzato nella formazione, oltre che nella consulenza. Grazie alla sua esperienza è in grado di formare il personale aziendale e seguire le necessità dell’azienda offrendo percorsi personalizzati.
Per essere veramente competitivi e avere un team efficiente e al passo con la digitalizzazione, offrire dei corsi di formazione aziendale incentrati sulla SEO è un’opportunità da valutare e cogliere, soprattutto in questo particolare momento in cui anche un minimo dettaglio, per le aziende, può fare la differenza.