Come formarsi da nutrizionista, il professionista che si occupa della salute a tavola

Diventare nutrizionista? Bisogna studiare, formarsi, aggiornarsi. L’iter per diventare nutrizionista non si ferma con la laurea, perché ci sono degli specifici corsi di formazione e aggiornamento in nutrizione che arricchiscono il proprio bagaglio e affinano le competenze. Dove? E come? Con la Scuola di Nutrizione Salernitana, per una formazione d’eccellenza per nutrizionisti del futuro. Vediamo quali sono i corsi, ma anche qual è l’iter per lavorare nell’alimentazione e perché è importante aggiornarsi in questo settore, che è spesso “figlio” dei tempi.

L’iter formativo per diventare nutrizionista

C’è chi ha sempre sognato di diventare un professionista dell’alimentazione e del benessere delle persone. La premessa è doverosa: alimentazione e attività fisica non sono uguali per tutti. Ciascuno di noi è diverso, e il nostro corpo necessita di un’alimentazione specifica, o ancora di un’attività fisica su misura, che tiene conto, appunto, di una miriade di fattori, come il peso di partenza, eventuali allergie o intolleranze, persino le preferenze. La figura di riferimento è il Nutrizionista che, nello specifico, può essere medico, biologo nutrizionista o dietista, e che si occupa di elaborare delle diete e dei profili alimentari ben precisi sulla base delle esigenze del paziente. 

L’elaborazione della dieta è mirata al miglioramento del benessere sotto ogni aspetto. Il nutrizionista non si occupa di prescrivere, tuttavia, terapie farmacologiche, ma può dare delle indicazioni sull’uso di prodotti dietetici o di integratori, in particolare dopo aver completato il proprio percorso formativo. Proprio la formazione è fondamentale per un nutrizionista, perché è il Sapere, così come le competenze accumulate in anni di studio, che fa la differenza. 

Prima di seguire dei corsi di aggiornamento o di formazione in questo campo, tuttavia, è previsto un percorso accademico, conseguendo una laurea in Medicina,  o Biologia o in Scienze della Nutrizione o in Dietistica.

Scuola di Nutrizione Salernitana, corsi di eccellenza nel campo della nutrizione

Veniamo, ora, all’importanza di essere aggiornati da nutrizionisti. Ovvero, una volta concluso il proprio percorso accademico, è finito l’apprendimento? Non proprio. In realtà, c’è un punto di riferimento per tutti i professionisti della nutrizione che desiderano rimanere aggiornati sul proprio lavoro, come la Scuola di Nutrizione Salernitana, che propone un approccio innovativo e pratico, il cui obiettivo è quello di colmare il divario tra formazione accademica e le esigenze della professione.

Il loro Corso di Alimentazione e Nutrizione umana è giunto alla 30ª edizione. Un corso riconosciuto che dà la possibilità ai professionisti di beneficiare di un programma che viene costantemente aggiornato, con temi importati, in cui ogni aspetto della professione viene affrontato: la prima visita, l’applicazione delle strategie dietetiche, che, come abbiamo visto, non sono uguali per tutti. Perché non esiste unicamente la dieta mediterranea. Affatto, soprattutto in un mondo così in rapida evoluzione come il nostro negli ultimi anni.

Cosa offre la Scuola di Nutrizione Salernitana e perché è così apprezzata? Come detto, il loro è un approccio pratico e interattivo che non si limita alla pura teoria, bensì alle esperienze, ai casi studio, alle simulazioni, per trasmettere tutto il sapere ai professionisti. C’è anche la possibilità di partecipare a numerosi eventi formativi e seminari: per quanto riguarda i seminari, volendo, si può acquistare un carnet di 10 seminari a scelta del professionista a un costo più conveniente rispetto alla partecipazione a ogni singolo seminario. L’offerta non include, tuttavia, i corsi o le singole lezioni.

Con un corpo docente di eccellenza e di professionisti nel campo della nutrizione, si può essere certi di ricevere la migliore formazione possibile. Oltre alla teoria, tutti portano l’esperienza che hanno accumulato in anni e anni di lavoro, con i casi nutrizionali di successo. La formazione continua e l’aggiornamento, in questo campo, che è assolutamente in rapida evoluzione come abbiamo visto, è indispensabile. Grazie ai corsi e ai materiali didattici forniti dalla Scuola di Nutrizione Salernitana, si possono apprendere le best practices del settore per offrire il massimo ai clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *