Come diventare pittori famosi

Si sente spesso dire che con l’arte non si riesce a provvedersi il cibo né una casa. Anzi, un bel proverbio dice esattamente: impara l’arte e mettila da parte. Sebbene questo proverbio non faccia riferimento solo all’arte che viene realizzata su una tela, con pennelli o matite, molti lo adempiono alla lettera. E così, non è raro che coloro che possiedono per davvero il dono di un talento artistico, si sentano costretti a porlo in secondo piano. Non è possibile negare che, nel mondo di oggi, ci siano molti lavori e mestieri che di artistico non hanno proprio nulla. Eppure questi sembrano essere i lavori meglio pagati. Ed ecco che sorge una domanda importante: meglio fare un lavoro noioso e ben pagato, mettendo da parte ogni inclinazione artistica, o meglio tentare di farsi notare come artista?

La risposta esatta non è univoca. Infatti, molto potrebbe dipendere dalle nostre esigenze personali.  Una persona che ha il dovere di mantenere dei figli o un genitore anziano potrebbe ritenere corretto accettare un impiego poco stimolante pur di provvedere cibo e un tetto ai propri familiari. Ma forse, una persona con minori pesi di responsabilità potrebbe decidere di tentare la strada dell’arte. Nessuna della due opzioni sarebbe errata, purché entrambe le persone riescano ad ottenere delle soddisfazioni.
Comunque, non vogliamo partire infondendo la disillusione. Per questo motivo, vediamo come si fa a diventare pittori famosi.

Diventare pittori famosi è possibile

Diventare pittori famosi non è impossibile. Basta guardare le aste di quadri. Ci sono opere che valgono decine di migliaia di euro e appartengono ad autori contemporanei. Questo assicura che sia ancora possibile fare successo con l’arte. Ma vediamo come farlo nel dettaglio.

Il talento è necessario, ma non indispensabile. Infatti, un pittore di talento ma poco serio nel lavoro non sfonderà. Ciò che serve davvero sono la forza di volontà e l’impegno. Questi sono i due ingredienti che possono portare al successo in ogni ambito. Con il giusto impegno, ognuno sarò in grado di portare a termine dei progetti e anche dei corsi per migliorare la propria abilità. Ma, oltre a queste qualità, un pittore di successo ha anche un piano ben definito secondo il quale agire. Vediamolo meglio nel prossimo paragrafo.

Uno schema d’azione per fare successo

A nessun pittore piace restare nell’anonimato, perciò è bene che ognuno abbia a disposizione un piano in base al quale agire. Non importa che segua tutti i punti espressi nell’ordine in cui sono scritti, ma che li legga e li tenga in considerazione.

Una delle cose da fare è quella di costruire un portfolio. Questo è un ottimo modo per fare pratica, ma anche per capire il proprio stile e farsi conoscere con immagini. All’interno di un portfolio ci dovrebbero essere tutti gli elementi per giudicare un’artista, quindi è bene includervi solo le opere di vero spicco.

Inoltre, è molto importante definire un obiettivo economico. Non si può pensare di vendere il primo quadro a venti o trentamila euro. Occorre invece stabilire quali sono i prezzi a cui si aderirà. Dovrebbero tener conto delle materie impiegate, della tecnica pittorica usata e della particolarità del soggetto e dello stile. In base a questi fattori si può iniziare a stabilire dei prezzi e, in base ai prezzi, si può capire a quanto possono ammontare i guadagni medi.

Successivamente, bisogna farsi conoscere. Sono perfette l’esposizioni nelle gallerie d’arte, ma non dovrebbe mancare mai un sito web con il portfolio. Accanto al sito, sono benvenute le pagine social. Un’idea potrebbe essere quella di partecipare anche a contest e concorsi.

Almeno all’inizio, potrebbe essere necessario un secondo lavoro. Con i corsi SAP online è possibile trovare lavoro in sicurezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *