Hai sempre sognato di diventare un insegnante di Yoga ma non sai minimamente da dove iniziare? Ami questa disciplina e hai la vocazione di divulgare lo yoga in tutte le sue fasi con forza di volontà, dedizione e passione.
Per ottenere l’abilitazione per insegnare yoga non è sufficiente un’abilitazione pari a quella necessaria per svolgere una qualunque attività sportiva dato che questa disciplina riguarda sia il corpo che la mente.
Esistono diversi corsi disponibili sul mercato di durata e contenuti diversi e alla fine dello stesso sarà rilasciato un diploma che consentirà di iniziare a mettere in pratica ciò che avrete appreso attraverso la vostra abilitazione.
Oltre ai tradizionali corsi presenti sul mercato, scopri come diventare insegnante yoga su styleoga.it che ti offre la possibilità di seguire tantissimi corsi interamente online. Potrete quindi frequentare il corso per diventare insegnante yoga per bambini, il corso per diventare insegnanti Restorative & Chair Yoga, il corso yoga online per le donne in gravidanza, il corso yoga nidra, il corso yin yoga oltre a quello riguardante l’ayurveda. Insomma, corsi di yoga per tutti i gusti che potrete frequentare comodamente da casa per perseguire la vostra abilitazione.
Diventare insegnante di Yoga: materie di studio e tempistiche
Lo Yoga ha tantissime materie di studio che possono contribuire ad una formazione completa e aprire la strada all’insegnamento. Troviamo comunemente corsi di studio relativi alle seguenti discipline:
- Asana
- Pratyahara, Dharana, Dhyana
- Filosofie dell’India
- Pedagogia e Didattica dello yoga
- Deontologia
- Anatomia e Fisiologia
- Psicologia Generale e Psicologia della Meditazione
- Alimentazione
Molte di queste pratiche e discipline non serviranno nel vostro percorso così come accade in quasi tutti gli ambiti ma sarà comunque necessario avere delle basi generali per poi specializzarsi in una disciplina o in una categoria specifica.
Il modo ideale per trovare la scuola di formazione migliore è anche parlare con chi già è insegnante certificato, ascoltare i suoi racconti e i suoi consigli senza farsi mai mancare del senso critico.
Successivamente potrete cercare il corso che fa per voi in base al tempo che avete a disposizione per frequentare i corsi, alla tipologia di yoga che si vuole apprendere e alle conoscenze pregresse sull’argomento. In caso di corsi online, come quelli offerti da Styleoga, il fattore tempo è molto più relativo perché potrete seguire i vostri corsi comodamente da casa.
La durata del corso può rivelarsi fondamentale e quindi, una volta che hai un’idea di massima del percorso che ti interesserebbe intraprendere, parlane con gli insegnanti e cerca di stilare il tuo calendario di massima.
Ci sono sempre più persone che decidono di optare per un’esperienza completamente immersiva e preferiscono trascorrere un periodo di tempo all’estero per imparare le pratiche dello Yoga in paesi come Bali, la Thailandia e l’Indonesia. In queste nazioni, infatti, lo yoga è una vera e propria pratica rituale nazionale e viene spesso associata alla spiritualità. Negli ultimi anni lo yoga è sempre più apprezzato ed è diventare un vero e proprio business: fate attenzione, quindi, alle tipologie di corsi che frequenterete all’estero perché molte strutture turistiche hanno allestito scuole con il solo intento di fare soldi e speculare sulla gente. In caso decidiate di provare un’esperienza in questi Paesi, verificate anche che le attestazioni possano essere utilizzate in Italiaper insegnare, altrimenti rischierete di spendere tempo e denaro e di avere in mano semplice carta straccia.
Informatevi bene sui corsi che andrete a frequentare e diffidate dei corsi rapidi che promettono di garantirvi una preparazione e un attestato atti all’insegnamento. Come detto, lo yoga coniuga corpo e mente differenziandosi da tutte le comuni pratiche che regolano le comuni discipline sportive.
Quindi, diventare insegnanti è relativamente semplice, ma non sottovalutate l’importanza della scelta della disciplina e del corso adatto alle vostre esigenze.